Incipit : |
Se per me vivi, o caro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emilia, figlia del dittatore e sorella di Claudio
|
Autori : |
A. Bioni (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Breslavia
|
Testo : |
Se per me vivi, o caro, fa sì che 'l sangue mio ancor viva per te.
Della mia fede a paro fa che rimiri anch'io risplender la tua fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se per me vivi, o caro
Predieri L.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Lucio Papirio - Venezia, ca. 12 gen. 1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Bioni (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Bioni, Lucio Papirio

[Breslavia], [s.n.], [1732]
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 88
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Breslavia, Teatro Ballhaus : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Moro, detta la Pentemora (Emilia)
|
|