Incipit : |
Mi tradisca, o sia fedele |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Erminio, generale dell'armi di Siface, amante d'Ismene
|
Autori : |
G.M. Nelvi (comp.) [P. Metastasio] (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/1732 - Francoforte
|
Testo : |
Mi tradisca, o sia fedele, non sarà giammai disciolto. Mi par bella in quel bel volto fin l'istessa infedeltà.
Forse finge esser crudele, perché manchi in me l'ardore e l'istesso suo rigore è un effetto di pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Mi tradisca, o sia fedele
Porpora N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Siface - Milano, 26/12/1725
|
|
Titolo dell'opera : |
Siface, re di Numidia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Nelvi (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Nelvi, Siface, re di Numidia

[Frankfurt a. M.], [s.n.], [1732]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
01/1732 - Francoforte, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Calori (Erminio)
|
|