Aria

Incipit  :  Agli oltraggi della sorte
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Orcano, principe di Rusconia, padre d'Ismene
Autori :  G.M. Nelvi (comp.)
[P. Metastasio] (lib.)
Data e Luogo :  01/1732 - Francoforte
Testo :  Agli oltraggi della sorte
non piegar quell'alma altera.
Basti a renderti più forte
l'innocenza del tuo cor.

Un'accusa menzognera
la tua fama non oscura.
È funesta la sventura
quando è figlia dell'error.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Agli oltraggi della sorte
Porpora N. (comp.), Metastasio P. (lib.)
in:  Siface - Venezia, 26/12/1725
Titolo dell'opera :  Siface, re di Numidia*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giuseppe Maria Nelvi (comp.)
[Pietro Metastasio] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giuseppe Maria Nelvi, Siface, re di Numidia
[Frankfurt a. M.], [s.n.], [1732]
Posizione :  n. 25 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 60
Rappresentazione :  01/1732 - Francoforte, Teatro : prima assoluta
Interprete :  Gaetano Pinetti (Orcano)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Agli oltraggi della sorte nuova Orcano
G. Paita
N. Porpora
P. Metastasio
Siface
    N. Porpora
    [P. Metastasio]
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
26/12/1725 DPC0001520
          riproposta    C.L. Westenholtz
   Syphax
    N. Porpora
    [G.P. Telemann ?]
    P. Metastasio
    J.P. Praetorius
Amburgo
Theater am Gänsemarkt
1727 0000850196
          riproposta    M. Lucchini
   Siface
    N. Porpora
    P. Metastasio
Praga
Teatro Sporck
02/01/1729 DRT0040171
          L2 Agli oltraggi della sorte ripresa Orcano
G. Pinetti
G.M. Nelvi
P. Metastasio
Siface, re di Numidia*
    G.M. Nelvi
    [P. Metastasio]
Francoforte
Teatro
01/1732 DRT0040177