Incipit : |
Vasto pensier non giova |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Libanio, confidente di Siface, amante di Viriate
|
Autori : |
G.M. Nelvi (comp.) [P. Metastasio] (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/1732 - Francoforte
|
Testo : |
Vasto pensier non giova le brame ad appagar; ma serve a tormentar l'anima audace.
Frenalo dunque alfine qual rosa le sue spine ha la corona ancor; ma se dai legge al cor tu regni in pace.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vasto pensier non giova
Porpora N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Siface - Praga, 02/01/1729
|
|
Titolo dell'opera : |
Siface, re di Numidia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Nelvi (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Nelvi, Siface, re di Numidia

[Frankfurt a. M.], [s.n.], [1732]
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 72
|
Rappresentazione : |
01/1732 - Francoforte, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Rosa Negri (Libanio)
|
|