Incipit : |
Imparate a fulminarmi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Alcina, regina, amante di Rugero
|
Autori : |
[T.G. Albinoni] (comp.) A. Marchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/02/1732 - Venezia
|
Testo : |
Imparate a fulminarmi, avvezzatemi a piagarmi amorose pupillette ch'io per voi voglio languir.
Non vi mancano saette, non vi mancano faville e potete se volete ogni core incenerir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Imparate a fulminarmi
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Lucio Vero - Roma, 01/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Gl' evenimenti di Rugero
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Antonio Marchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Gl' evenimenti di Rugero

Venezia, Steffano Valvasense, 1732
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
06/02/1732 - Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé : versione riv.
|
Interprete : |
Antonia Maria Laurenti Novelli, detta la Coralli (Alcina)
|
|