Incipit : |
Il picciol ruscelletto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,8 |
Personaggio : |
Cileno, pastore giovinetto, amante di Dori
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [P. d' Averara] (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/02/1732 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Il picciol ruscelletto, fastoso e limpidetto, s'inchina al fiumicello, e il fiumicello al mar.
Cosė un re che s'innamora vuol che ognun ceda al suo foco e non vuol con suo rossore ch'altri il veda sospirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il regno posposto ad amore
pastorale eroica per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) AA. VV. (altro comp.) [Pietro d' Averara] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Buini, Il regno posposto ad amore

Reggio, Vedrotti, [1732]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
02/02/1732 - Reggio Emilia, Teatro Pubblico
|
Interprete : |
Elena Paghetti (Cileno)
|
|