Incipit : |
Dimmi, o cor, che deggio far? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cileno, pastore giovinetto, amante di Dori
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [P. d' Averara] (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/02/1732 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Dimmi, o cor, che deggio far? son Cileno, sì o no?
Già l'amore bell'umore tese l'arco per piagar, ma importuna la fortuna vidde l'arco e lo rubbò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il regno posposto ad amore
pastorale eroica per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) AA. VV. (altro comp.) [Pietro d' Averara] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Buini, Il regno posposto ad amore
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Reggio, Vedrotti, [1732]
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
02/02/1732 - Reggio Emilia, Teatro Pubblico
|
Interprete : |
Elena Paghetti (Cileno)
|
|