Incipit : |
La fronte superba |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Valerio, generale dell'armi, amante di Sabina
|
Autori : |
A. Galeazzi (comp.) A. Morselli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Brescia
|
Testo : |
La fronte superba al Tebro guerriero l'audace, l'altero umil piegherą.
E il nostro valore al cieco furore de' fieri nemici abbatter saprą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinitą
L'Eufrate, l'Oronte
Lotti A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Alessandro Severo - Venezia, 17/01/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
I tre difensori della patria
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Galeazzi (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Galeazzi, I tre difensori della patria

Brescia, Giacomo Turlino, 1732
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Susani (Valerio)
|
|