Incipit : |
Anime tormentate, / s'una ve n'è che senta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Silvio, prencipe incognito, promesso sposo a Sabina, e sposo attuale di Marzia
|
Autori : |
A. Galeazzi (comp.) A. Morselli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Brescia
|
Testo : |
Anime tormentate, s'una ve n'è che senta l'amor che mi tormenta dite voi il mio dolor.
Fra pene sì spietate langue lo spirto amante che sempre più costante vedrai questo mio cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Anime tormentate, / s'una ve n'è che senta
Galeazzi A. (comp.), Giusti A. (lib.), Giusti G. (lib.) in:
Belmira in Creta - Venezia, 16/11/1729
|
|
Titolo dell'opera : |
I tre difensori della patria
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Galeazzi (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Galeazzi, I tre difensori della patria

Brescia, Giacomo Turlino, 1732
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Mangani (Silvio)
|
|