Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Che fiera pena sia
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Marzia
,
figlia di Tullo e sposa secreta di Silvio, e madre di Celio
Autori :
A. Galeazzi (comp.)
A. Morselli (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1732 - Brescia
Testo :
Che fiera pena sia
lasciar l'amato oggetto
lo sa l'anima mia
se tu nol sai.
Prova per poco almeno
quest'innocente affetto
e allora nel tuo petto
il proverai.
Note: :
---
Relazione :
varianti estensive
Che dolce cosa sia
Albinoni T.G. (comp.), Cassani V. (lib.)
in:
L' incostanza schernita
- Venezia, 21/05/1727
Titolo dell'opera
:
I tre difensori della patria
dramma per musica
Autori dell'opera :
Antonio Galeazzi (comp.)
Adriano Morselli (lib.)
Fonte
:
libretto
Antonio Galeazzi,
I tre difensori della patria
Brescia, Giacomo Turlino, 1732
Posizione :
n. 15 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 29
Rappresentazione
:
carn. 1732 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti : prima assoluta
Interprete :
Barbara Bianchi (
Marzia
)
Stemma dell'Aria:
7
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Che dolce cosa sia
nuova
Dafni
A. Pasi
T.G. Albinoni
V. Cassani
L' incostanza schernita
**
T.G. Albinoni
V. Cassani
Venezia
Teatro Grimani a S. Samuele
21/05/1727
DPC0001553
riproposta
F. Bertolli
L' incostanza schernita
T.G. Albinoni
V. Cassani
Bologna
Teatro Formagliari
29/05/1728
DRT0023713
riproposta
A.M. Monticelli
Filandro
T.G. Albinoni
V. Cassani
Venezia
Teatro Giustiniano di San Moisé
24/01/1729
DPC0001588
riproposta
C. Raparini
L' infedeltà delusa
T.G. Albinoni
V. Cassani
Vicenza
Teatro delle Grazie
fiera mag. 1729
DRT0023763
riproposta
F. Natali
L' incostanza schernita
T.G. Albinoni
V. Cassani
Fano
Teatro della Fortuna
carn. 1731
DRT0023715
L2
Che dolce cosa sia
ripresa
Meleagro
A. Pasi
AA. VV.
B. Valeriani
La caccia in Etolia
*
AA. VV.
B. Valeriani
Firenze
Teatro del Cocomero
22/06/1727
DRT0007715
L3
Che dolce cosa sia
ripresa
Dafni
A.M. Guerra
T.G. Albinoni
V. Cassani
L' incostanza schernita
T.G. Albinoni
V. Cassani
Ferrara
Teatro Bonacossi
12/01/1735
DRT0023721
L2
Che dolce cosa sia
ripresa
Olidauro
F. Bertolli
Anonimo
F. Silvani
Il finto delirio per amore
*
Anonimo
[F. Silvani]
Genova
Teatro Sant'Agostino
carn. 1729
0001407331
L2
Che fiera pena sia
varianti estensive
Marzia
B. Bianchi
A. Galeazzi
A. Morselli
I tre difensori della patria
A. Galeazzi
A. Morselli
Brescia
Teatro dell'Accademia degli Erranti
carn. 1732
DRT0043097
L3
Che fiera pena sia
riscrittura
Polimero
M. Nicolini
T.G. Albinoni
B. Vitturi
Candalide
**
T.G. Albinoni
B. Vitturi
Venezia
Teatro Sant'Angelo
05/01/1734
DPC0001673
L4
Che fiera pena sia
varianti estensive
Aniceto
G. Todeschini
F. Araia
A. Zeno
Lucio Vero
*
F. Araia
[A. Zeno]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
04/01/1735
DPC0001686