Incipit : |
Vi sarà stella clemente |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Marzia, figlia di Tullo e sposa secreta di Silvio, e madre di Celio
|
Autori : |
A. Galeazzi (comp.) A. Morselli (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Brescia
|
Testo : |
Vi sarà stella clemente a una madre, a un innocente? No che tutto è crudeltà.
Chi mi fa veder ancora sposo e figlio, pria che mora? No, non v'è per me pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vi sarà stella clemente
Pescetti G.B. (comp.), Morselli A. (lib.) in:
I tre difensori della patria - Venezia, 05/11/1729
|
|
Titolo dell'opera : |
I tre difensori della patria
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Galeazzi (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Galeazzi, I tre difensori della patria

Brescia, Giacomo Turlino, 1732
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti : prima assoluta
|
Interprete : |
Barbara Bianchi (Marzia)
|
|