Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Con un sė caro nodo tenace
Forma :
aria
Metro dei versi :
5+5
Personaggio :
Asaf
,
fratello di Zama, favorito di Gianguir e amante di Semira
Autori :
G. Giacomelli (comp.)
[A. Zeno] (lib.)
Data e Luogo :
1732 - Verona
Testo :
Con un sė caro nodo tenace
omai s'accenda raggio di pace
e chiara splenda d'amor la stella.
S'acheta il fiero nero sospetto,
ritorna il dolce paterno affetto,
d'ira s'estingue l'atra facella.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Gianguir
dramma per musica
Autori dell'opera :
Geminiano Giacomelli (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte
:
libretto
Geminiano Giacomelli,
Gianguir
Verona, Jacopo Vallarsi, 1732
Posizione :
n. 09 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 20
Rappresentazione
:
1732 - Verona, Teatro Filarmonico
Interprete :
Stefano Pasi (
Asaf
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Con un sė caro nodo tenace
nuova
Asaf
A.C. Della Parte
G. Giacomelli
A. Zeno
Gianguir
*
G. Giacomelli
[A. Zeno]
Venezia
Teatro Tron di S. Cassano
27/12/1728
DPC0001586
riproposta
S. Pasi
Gianguir
G. Giacomelli
A. Zeno
Verona
Teatro Filarmonico
1732
DRT0021183
riproposta
[non indicato]
Gianguir
G. Giacomelli
A. Zeno
Venezia
Palazzo Labia, Teatro di San Girolamo
ca. 20 feb. 1748
DRT0021189
L2
Con un sė caro nodo tenace
ripresa
Asaf
A. Landucci
G. Porta
A. Zeno
Gianguir
*
G. Porta
A. Zeno
Milano
Regio Ducal Teatro
carn. 1732
DRT0021181
riproposta
C. Raparini
Gianguir
[G. Porta]
A. Zeno
Monaco di Baviera
Hof
22/10/1738
DRT0021187