Incipit : |
Lascia ch'io stringa almeno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Bertarido, scacciato dal soglio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 27/08/1732 - Macerata
|
Testo : |
Lascia ch'io stringa almeno la sposa e il figlio in seno che pena, che tormento ch'affanno al cor io sento e in seno al rio dolor oh dio mancando io vo.
In caso sė funesto il barbaro martir no pių soffrir non so.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversi i vv. 1-4
Povero cor tu palpiti / e pur tradito sei
Broschi R. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Arianna e Teseo - Milano, 28/08/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Rodelinda, regina de' Longobardi
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Rodelinda, regina de' Longobardi

Macerata, Giuseppe Francesco Ferri, 1732
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
ded. 27/08/1732 - Macerata, Teatro
|
Interprete : |
Giacoma Ferrari (Bertarido)
|
|