Incipit : |
Freme sdegnato il turbine |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Garibaldo, duca di Turino, rubello di Bertarido e confidente di Grimoaldo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 27/08/1732 - Macerata
|
Testo : |
Freme sdegnato il turbine né dal furor mai posa se la gran pianta annosa non fa precipitar.
Dal tuo gioir contento disciolto in leger vento fra i mirti e fra gli allori si vede poi scherzar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Freme sdegnato il turbine
Anonimo (comp.), Zanelli I. (lib.) in:
La Semiramide - Livorno, 26/12/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Rodelinda, regina de' Longobardi
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Rodelinda, regina de' Longobardi

Macerata, Giuseppe Francesco Ferri, 1732
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
ded. 27/08/1732 - Macerata, Teatro
|
Interprete : |
Felice Novelli (Garibaldo)
|
|