Incipit : |
Che diresti a navicella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Evalco, principe tebano. Amico d'Osmene, ed amante di Giocasta
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera estate 1732 - Braunschweig
|
Testo : |
Che diresti a navicella cui fremendo la procella piacesse il mar e desse orror il porto?
Sconsigliata, le diresti, nel naufragio che facesti cerca, misera, cerca il tuo conforto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Che diresti a navicella
Pollarolo C.F. (comp.), Lotti A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' infedeltà punita - Venezia, 15/11/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigona
opera
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Benedetto Pasqualigo (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Antigona

Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1732]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.04 / pos. B
|
Rappresentazione : |
fiera estate 1732 - Braunschweig, Hoftheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Evalco)
|
|