Incipit : |
Venga: dov'č la morte? |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Aldano, suo fratello, amante corrisposto di Girita
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1719 - Brescia
|
Testo : |
Venga: dov'č la morte? L'incontrerņ da forte che d'un tiranno i sdegni no, non paventa il cor.
Fammi morir, se vuoi, non temo i sdegni tuoi fra questi lacci indegni sarņ costante ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Venga: dov'č la morte?
Bononcini A.M. (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
I veri amici - Napoli, 26/11/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor generoso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' amor generoso

Brescia, Gio. Maria Rizzardi, [1719]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
carn. 1719 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
|
Interprete : |
Giovan Battista Rapaccioli (Aldano)
|
|