Incipit : |
Se in periglio è il tuo sposo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Asmondo, altro gran signore della Danimarca, confidente di Frilevo e rivale di Sivardo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1719 - Brescia
|
Testo : |
Se in periglio è il tuo sposo viver lieta non si può.
Questo cor troppo doglioso la speranza abbandonò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Se in periglio è il caro sposo
Pollarolo C.F. (comp.), Malipiero T. (lib.) in:
L' innocenza riconosciuta - Venezia, 27/10/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor generoso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' amor generoso

Brescia, Gio. Maria Rizzardi, [1719]
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
carn. 1719 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
|
Interprete : |
Anna Guglielmini (Asmondo)
|
|