Incipit : |
Da chi più cerchi amor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ratese, principe del sangue reale degl'antichi monarchi di Egitto, amante di Nitocri
|
Autori : |
G. Sellitto (comp.) A. Zeno (lib.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1732 - Venezia
|
Testo : |
Da chi più cerchi amor dove più zelo e fé? Fede arde pura in me e più direbbe il cor... ma ossequio tace.
A un'utile consiglio si oppone il tuo rigor taccio che a me periglio o a te saria rossor... un zelo audace.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Da chi più cerchi amor?
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Nitocri - Vienna, 30/08/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
Nitocri*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sellitto (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sellitto, Nitocri

Venezia, Carlo Buonarigo, [1733]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
26/12/1732 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Filippo Giorgi (Ratese)
|
|