Incipit : |
Se il fedel compagno amato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Emirena, sua [di Nitocri] sorella, amante di Mirteo
|
Autori : |
G. Sellitto (comp.) A. Zeno (lib.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1732 - Venezia
|
Testo : |
Se il fedel compagno amato perde mai la tortorella entra in bosco, va nel prato questa parte scorre e quella né riposo può trovar.
Nel timor del suo periglio veder pargli il crudo artiglio che lo vada a lacerar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Nitocri*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sellitto (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sellitto, Nitocri

Venezia, Carlo Buonarigo, [1733]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.17 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
26/12/1732 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Schwarzmann Pasquali, detta la Bavarese (Emirena)
|
|