Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Se da quegli occhi arcieri
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Oronte
,
principe di Sinope, fratello d'Apamia ed amante di Cleopatra
Autori :
G. Giacomelli (comp.)
[P.A. Bernardoni] (lib.)
Data e Luogo :
fiera apr. 1733 - Piacenza
Testo :
Se da quegli occhi arcieri
quai dardi vibri amore;
se puņ schermirsi un core
se un'alma puņ fuggir.
Torbidi o lusinghieri
forza minor non hanno
i miei sospiri il sanno
lo dica il tuo martir.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Sai da quell'occhi arcieri
Hasse J.A. (comp.), Bernardoni P.A. (lib.)
in:
Tigrane
- Napoli, 04/11/1729
Titolo dell'opera
:
Il Tigrane
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Geminiano Giacomelli (comp.)
[Pietro Antonio Bernardoni] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Geminiano Giacomelli,
Il Tigrane
Parma, stamperia di Sua Altezza Reale, [1733]
Posizione :
n. 19 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 40
Rappresentazione
:
fiera apr. 1733 - Piacenza, Teatro Ducale : prima assoluta
Interprete :
Francesco Bilancioni (
Oronte
)
Stemma dell'Aria:
9
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Sai da quell'occhi arcieri
nuova
Oronte
L. Bassi
J.A. Hasse
P.A. Bernardoni
Tigrane
*
J.A. Hasse
[P.A. Bernardoni]
Napoli
Teatro San Bartolomeo
04/11/1729
DRT0042363
L2
Se da quegli occhi arcieri
varianti locali
Oronte
F. Bilancioni
G. Giacomelli
P.A. Bernardoni
Il Tigrane
*
G. Giacomelli
[P.A. Bernardoni]
Piacenza
Teatro Ducale
fiera apr. 1733
DRT0042365
L3
Sai da quegli occhi arcieri
ripresa
Oronte
A. Huber
G. Arena
C. Goldoni
P.A. Bernardoni
Tigrane
*
G. Arena
[C. Goldoni]
[P.A. Bernardoni]
Venezia
Teatro Grimani di S. Giovanni Grisostomo
18/11/1741
DRT0042369
L4
Sai da quegli occhi arcieri
ripresa
Oronte
G. Gallieni
C.W. Gluck
P.A. Bernardoni
Il Tigrane
*
C.W. Gluck
[P.A. Bernardoni]
Crema
26/09/1743
DRT0042371
L3
Sai da quegli occhi arcieri
ripresa
Oronte
G. Gallieni
D. Barba
C. Goldoni
Il Tigrane
*
D. Barba
[C. Goldoni ?]
Verona
Teatro Filarmonico
carn. 1744
DRT0042373
L2
Sai da quell'occhi arcieri
ripresa
Oronte
G. Manzoli
A. Palella
P.A. Bernardoni
Tigrane
J.A. Hasse
A. Palella
[P.A. Bernardoni]
Napoli
Teatro San Carlo
04/11/1745
DRT0042375
L2
Sai da quegl'occhi arcieri
ripresa
Oronte
A. Landi
G.B. Lampugnani
F. Silvani
P.A. Bernardoni
Tigrane
*
G.B. Lampugnani
[F. Silvani]
[P.A. Bernardoni]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
10/05/1747
DRT0042377
riproposta
M. Landi
Tigrane
G.B. Lampugnani
[F. Silvani]
[P.A. Bernardoni]
Cremona
Teatro di un nobile
carn. 1751
DRT0042383
L2
Sai da quegli occhi amabili
varianti locali
Oronte
E. Cornacchia
G. Carcani
P.A. Bernardoni
Tigrane
*
G. Carcani
[P.A. Bernardoni]
Milano
Regio Ducal Teatro
17/01/1750
DRT0042381
L2
Sai da quegl'occhi arcieri
varianti locali
Oronte
M. Paccarelli
Anonimo
F. Silvani
P.A. Bernardoni
Tigrane
Anonimo
[F. Silvani]
[P.A. Bernardoni]
Venezia
Teatro Vendramin di S. Salvatore
06/05/1755
DRT0042395