Incipit : |
Il padre è sdeganto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Ginevra, sua figlia
|
Autori : |
G. Sellitto (comp.) [A. Salvi] (lib.) [G. Boldini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/05/1733 - Venezia
|
Testo : |
Il padre è sdeganto, perduto è lo sposo, non ho più riposo del fato pavento che fiero tormento che barbara sorte la morte dov'è?
M'ingombrano l'alma spavento e dolore e tutta del core ha tolto la calma l'affanno da me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ginevra*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sellitto (comp.) [Antonio Salvi] (lib.) [Giovanni Boldini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sellitto, Ginevra

Venezia, Marino Rossetti, [1733]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
13/05/1733 - Venezia, Teatro Grimani di San Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Negri Tomi, detta la Mestrina (Ginevra)
|
|