Incipit : |
Creder cosė mi giova |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Egeste, generale, e amico del re
|
Autori : |
I. Fiorillo (comp.)
|
Data e Luogo : |
02/01/1733 - Trieste
|
Testo : |
Creder cosė mi giova so la sua bella fede; m'č noto assai per prova costante il suo bel cor.
Non lo sperar, non sia, che cieca gelosia m'abbia a svenar ne l'alma un ben difeso amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Creder cosė mi giova
Cortona A. (comp.), Pagani Cesa C. (lib.) in:
L' Egeste - Venezia, 12/02/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Egeste*
melodramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ignazio Fiorillo (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ignazio Fiorillo, L' Egeste

Venezia, Steffano Valvasense, 1733
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
02/01/1733 - Trieste : prima assoluta
|
Interprete : |
Paolo Vida, detto il Falsetto veneziano (Egeste)
|
|