Incipit : |
O cara se non credi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tesostrate, figlio d'Aprio defunto re, creduto prima pastore poi figlio d'Allasi
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/06/1733 - Salzdahlum, Brunswick
|
Testo : |
O cara se non credi al cuor che tu non vedi dimmi che deggio far per farti almen pensar ch'io sia fedele.
Ah s'io potessi almeno aprirti questo seno bella vedresti allor che non può un altro amor farlo infedele.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
O cara se non credi
Caldara A. (comp.), Anonimo (lib.) in:
La costanza in amor vince l'inganno - Roma, 09/02/1711
|
|
Titolo dell'opera : |
Lo specchio della fedeltà*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carl Heinrich Graun, Lo specchio della fedeltà

Wolfenbüttel, Christian Bartsch, [1733]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.03 / pos. B
|
Rappresentazione : |
13/06/1733 - Salzdahlum, Brunswick, Teatro Ducal : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Tesostrate)
|
|