Incipit : |
Pensa chi sei, che brami |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Glaucia, principe dell'Illirio, amante di Aglatida
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) [A. Zeno] (lib.) [D. Lalli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1733 - Lubiana
|
Testo : |
Pensa chi sei, che brami, chi t'č rivale; e poi contendimi se puoi quel che si deve a me.
Tu vil. Io re. Ciņ ch'ami deve salire in trono. Rispondimi, se sono da gareggiar con te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Euristeo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Euristeo

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1733]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
carn. 1733 - Lubiana, Ducato di Carniola
|
Interprete : |
Chiara Orlandi, detta la Mantovanina (Glaucia)
|
|