Incipit : |
Non mi chiamar crudele, / non dir che sia incostante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ormonte, generale del re Cisseo, riconosciuto per Euristeo principe d'Argo, amante di Aglatida
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) [A. Zeno] (lib.) [D. Lalli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1733 - Lubiana
|
Testo : |
Non mi chiamar crudele, non dir che sia incostante ti serberò fedele, ti donerò costante l'antica mia pietà.
Questo ben può bastarti e se non posso amarti incolpane il tuo fato che reo mi renderà.
|
Note: : |
Alla pagina 17 in vece dell'Aria che dice "Torna" ec. -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Euristeo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Euristeo

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1733]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
carn. 1733 - Lubiana, Ducato di Carniola
|
Interprete : |
Paolo Vida, detto il Falsetto veneziano (Ormonte)
|
|