Incipit : |
Voi che credete ai pianti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Erginda, figliuola di Tersandro custode del tempio di Giove Olimpico e amante di Ormonte
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) [A. Zeno] (lib.) [D. Lalli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1733 - Lubiana
|
Testo : |
Voi che credete ai pianti e ai voti degli amanti, o semplici che siete, quel ciglio lor vedrete, vedrete che quel labbro alfin v'ingannerà.
Sin che vi sono innanti, giurano amore e fede, ma se va lungi il piede, cercano gl'incostanti, di amar nova beltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Euristeo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Euristeo

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1733]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
carn. 1733 - Lubiana, Ducato di Carniola
|
Interprete : |
Maria Maddalena Carrara (Erginda)
|
|