Incipit : |
So che sperarti amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ormonte, generale del re Cisseo, riconosciuto per Euristeo principe d'Argo, amante di Aglatida
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) [A. Zeno] (lib.) [D. Lalli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1733 - Lubiana
|
Testo : |
So che sperarti amante mio ben io non dovrei; pur la mia fé costante dice che sol tu sei quella ch'io debbo amar.
Ah, mi rammento poi, che tu sei nata al trono. Eccomi a' piedi tuoi. Pensa che quello io sono, che tu puoi consolar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Euristeo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Euristeo

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1733]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
carn. 1733 - Lubiana, Ducato di Carniola
|
Interprete : |
Paolo Vida, detto il Falsetto veneziano (Ormonte)
|
|