Incipit : |
Dell'idolo che adoro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Antiope, figlia di Idomeneo re di Creta confederato con greci contro Troja, promessa sposa di Telemaco, ma amante di Medone
|
Autori : |
G. Porta (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 30/01/1733 - Ferrara
|
Testo : |
Dell'idolo che adoro sì vaga è la beltà che l'alma in seno annoda nel petto infiamma il cor.
Se in lui sol vivo e moro lasciarlo e chi potrà. Se ben crudel non oda il mio sì fido amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ulisse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Porta, Ulisse

Ferrara, Bernardino Pomatelli, [1733]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
ded. 30/01/1733 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
Giovanna Costanza Mancinelli (Antiope)
|
|