Incipit : |
Per mio dolce riposo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Argia, principessa d'Etolia
|
Autori : |
R. Broschi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1733 - Lucca
|
Testo : |
Per mio dolce riposo penso all'amato sposo, già sento che il desio mi porta all'idol mio, né più cangiar mi so.
Non fia che in questo core s'annidi un altro amore e amico o avverso fato farmi terror non può.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Per dolce mio riposo
Giacomelli G. (comp.), Zeno A. (lib.), Frugoni C.I. (lib.) in:
Lucio Papirio dittatore - Parma, prim. 1729
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Riccardo Broschi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Riccardo Broschi, Merope

Lucca, Domenico Ciuffetti, [1733]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
aut. 1733 - Lucca, Teatro
|
Interprete : |
Antonia Negri Tomi, detta la Mestrina (Argia)
|
|