Incipit : |
Potrò goder sperando |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Argia, principessa d'Etolia
|
Autori : |
R. Broschi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1733 - Lucca
|
Testo : |
Potrò goder sperando gradita calma se mesta sospirando non sa fin or quest'alma che cosa sia sperar.
E vinto il fier timore gode il mio core né il fato più mi viene con nuove pene l'anima a tormentar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Vorrei goder sperando
Hasse J.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Arminio - Milano, 28/08/1730
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Riccardo Broschi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Riccardo Broschi, Merope

Lucca, Domenico Ciuffetti, [1733]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
aut. 1733 - Lucca, Teatro
|
Interprete : |
Antonia Negri Tomi, detta la Mestrina (Argia)
|
|