Incipit : |
Giusto cielo, eterni dei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Epitide, figliuolo di Merope, creduto Cleone straniero
|
Autori : |
R. Broschi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1733 - Lucca
|
Testo : |
Giusto cielo, eterni dei, assistete ai voti miei, fulminate il traditor.
L'innocenza sol premiate e in mercede a me serbate chi mi diede e vita e amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Giusto cielo, eterni dei
Orlandini G.M. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' innocenza difesa - Fano, ded. 01/07/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Riccardo Broschi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Riccardo Broschi, Merope

Lucca, Domenico Ciuffetti, [1733]
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
aut. 1733 - Lucca, Teatro
|
Interprete : |
Carlo Broschi, detto Farinelli (Epitide)
|
|