Incipit : |
Acceso il mio core sol ode il furore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6+6 |
Personaggio : |
Merope, regina di Messenia, vedova di Cresfonte
|
Autori : |
R. Broschi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1733 - Lucca
|
Testo : |
Acceso il mio core sol ode il furore. A giusta vendetta sol l'alma s'affretta. Ma in tanto periglio il caro mio figlio, lo sposo dov'è?
Ahi, pallido, esangue rimiro il consorte e in seno di morte già trema. già langue il figlio per me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Riccardo Broschi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Riccardo Broschi, Merope

Lucca, Domenico Ciuffetti, [1733]
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 73
|
Rappresentazione : |
aut. 1733 - Lucca, Teatro
|
Interprete : |
Vittoria Tesi, detta la Moretta (Merope)
|
|