Incipit : |
Priva del caro bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Idalma, principessa di Epiro, in abito da uomo, promessa sposa di Fidaspe, ma da lui abbandonata
|
Autori : |
[F. Chelleri ?] (comp.) [G.M. Buini ?] (comp.) A. Schietti (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1733 - Bologna
|
Testo : |
Priva del caro bene ah, che partir conviene. E pur non so che sia sento nell'alma mia qualche speranza ancor.
Tal per campagna errando vedova tortorella trova la cara e bella delizia del suo amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Priva del caro bene / ah, che partir conviene
Hasse J.A. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
Dalisa - Venezia, 17/05/1730
|
|
Titolo dell'opera : |
La forza d'amore
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Fortunato Chelleri ?] (comp.) [Giuseppe Maria Buini ?] (comp.) Angelo Schietti (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Fortunato Chelleri, La forza d'amore

Bologna, Costantino Pisarri, [1733]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
carn. 1733 - Bologna, Teatro Formagliari : versione riv.
|
Interprete : |
Eugenia Mellini (Idalma)
|
|