Incipit : |
L'innocenza oppressa io miro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Vetturia, madre di Coriolano
|
Autori : |
N. Conti (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1734 - Napoli
|
Testo : |
L'innocenza oppressa io miro e trionfa il tradimento. Figlio, oimè, che fia di te? Dell'acerbo mio martiro giusti cieli, deh pietà .
Il rigor del mio tormento non intende, non comprende, chi di madre il cor non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Marzio Coriolano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Conti (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Conti, Caio Marzio Coriolano

Napoli, [s.n.], 1734
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
carn. 1734 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giustina Turcotti (Vetturia)
|
|