Incipit : |
Amami sì, ma taci |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Selene, sua sorella
|
Autori : |
F. Araia (comp.) [A. Salvi] (lib.) [D. Lalli] (lib.) [A. Gorì] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1733 - Venezia
|
Testo : |
Amami sì, ma taci e non cercar mercé; spera (ma non da me) (che barbaro martir.)
Soffri se m'ami e sappi ch'io serberò nel cor... Leggi nel mio rossor quel ch'io non posso dir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Berenice
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Araia (comp.) [Antonio Salvi] (lib.) [Domenico Lalli] (lib.) [Antonio Gorì] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Araia, Berenice

Venezia, Marino Rossetti, 1734
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
26/12/1733 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima cittadina
|
Interprete : |
Maria Teresa Verdiana Pieri (Selene)
|
|