Incipit : |
Se nasce in petto novello affetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6+6 |
Personaggio : |
Zomira, regina de' Battriani, figliuola di Zoroastro ucciso da Attalo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [I. Zanelli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1734 - Firenze
|
Testo : |
Se nasce in petto novello affetto tutto nel volto lo sdegno accolto celato almeno tenesse amor.
Ma piĆ¹ che tento celare amore per mio tormento cresce l'ardore e mesto in seno sospira il cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Semiramide
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Ippolito Zanelli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La Semiramide

Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, ad istanza di Bernardo Bellandi, [1734]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
carn. 1734 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Maria Maddalena Molarini (Zomira)
|
|