Incipit : |
Mio caro ben / non sospirar |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Sidonia, prencipessa, sorella di Agenore Nino, grande del Regno
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.) P.A. Rolli (lib.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/02/1734 - Londra
|
Testo : |
Mio caro ben non sospirar perché mi fai penar. Già sento che il tuo desire divien martire di questo sen tu peni, ma spera sì. Caro non sospirar.
Già sento che il gran tormento divien contento di questo sen. Io peno, ma cara sì sola mi puoi bear.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Mio caro ben / non sospirar
Predieri L.A. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Astarto - Roma, 12/02/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Astarto
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) Paolo Antonio Rolli (lib.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Bononcini, Astarto

Londra, Sam. Aris, 1734
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
26/02/1734 - Londra, Lincoln's Inn Fields : versione riv.
|
Interprete : |
Maria Segatti (Sidonia) Francesca Bertolli, detta la Chicchina (Nino)
|
|