Incipit : |
Son qual misero pastore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lentulo, senatore di Roma amante di Cornelia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 19/01/1734 - Livorno
|
Testo : |
Son qual misero pastore che in fuggir l'ingordo dente gonfio d'acque immobil resta e risolversi non sa.
Or la belva ed ora l'onda mira pallido e smarrito che o nell'acque preso al lido infelice ei perirĂ .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
soppressi i vv. 3-4
Son qual timido pastore
Anonimo (comp.), Mariani T. (lib.) in:
Idaspe [NA 1730] - Napoli, 28/08/1730
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Cesare in Egitto

Lucca, Salvatore e Giandomenico Marescandoli, [1734]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
ded. 19/01/1734 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Apollonia Maria Guerra, detta la Mantovanina (Lentulo)
|
|