Incipit : |
Almen spiegar potessi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Achilla, generale di Tolomeo, amante di Cleopatra
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 19/01/1734 - Livorno
|
Testo : |
Almen spiegar potessi l'affanno del mio cor, e dire di quai tempre sempre sarà il mio amor. Ma servo, soffro e taccio e spero pur, chi sa?
Già so che non m'intende la mia tiranna altiera; ma quel che non comprende un dì le piacerà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Leggi negl'occhi miei
Porta G. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La Semiramide - Milano, carn. 1733
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Cesare in Egitto

Lucca, Salvatore e Giandomenico Marescandoli, [1734]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
ded. 19/01/1734 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Rosa Soutter (Achilla)
|
|