Incipit : |
Un funesto orrendo oggetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Aristeo, principe di Cirene
|
Autori : |
G. Porta (comp.) F. Passarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1734 - Padova
|
Testo : |
Un funesto orrendo oggetto nel mio aspetto ti presenta la viltà del tuo natale l'incostanza del tuo amor.
Doppia pena, doppio male mi confonde, ti tormenta, e se cedi al vero amante non m'arrendo al traditor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Un funesto orrendo oggetto
Hasse J.A. (comp.), Zeno A. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Euristeo - Venezia, 21/05/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Amore e fortuna
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) Francesco Passarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Porta, Amore e fortuna

Padova, Gio. Battista Conzatti, 1734
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
carn. 1734 - Padova, Teatro Obizzi
|
Interprete : |
Aurelio Episcopi (Aristeo)
|
|