Incipit : |
Benché sola non pavento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Partenope, regina di Partenope, oggi Napoli
|
Autori : |
G.B. Costanzi (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/02/1734 - Roma
|
Testo : |
Benché sola non pavento nel cimento quell'amor che chiudo in petto vincitrice mi farà.
Tenta invano ogn'altro affetto farsi strada nel mio core; ch'ei costante a chi la diede la sua fede serberà.
|
Note: : |
asterisco -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Partenope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Giovanni Battista Costanzi (altro comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Domenico Natale Sarro, Partenope

Roma, Antonio de' Rossi, [1734]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
13/02/1734 - Roma, Teatro Tordinona : versione riv.
|
Interprete : |
Giovanni Tedeschi, detto Amadori (Partenope)
|
|