Incipit : |
Vanne amor, vanne e cancella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Otone, amante di Griselda
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1734 - Firenze
|
Testo : |
Vanne amor, vanne e cancella nell'idea della mia bella quel pensier che mi condanna.
Dite a lei, sospiri miei, che veder io non vorrei nel mo ben la mia tiranna.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vanne amor, vanne e cancella
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Griselda - Firenze, 20/01/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' umiltà esaltata

Firenze, Anton Maria Albizzini, si vende da Giuseppe Pagani, 1734
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
aut. 1734 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Gregorio Babbi (Otone)
|
|