Incipit : |
Ti chiamo sposa / ti dono il core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Admeto, pastor di Tessaglia, padre di Criside, amante d'Eudamia figlia d'Elmiro
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) [B. Galuppi] (comp.) A. Giusti ? (lib.) [G. Giusti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/11/1735 - Venezia
|
Testo : |
Ti chiamo sposa ti dono il core; ma se mi brami tutto furore vedrai cangiarsi l'affetto in me.
Pensa chi sono, che figlia sei. Gli sdegni miei con tanto ardire tutti risvegli contro di te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Ti chiamo al soglio
Leo L. (comp.), Lalli D. (lib.), Silvani F. (lib.) in:
Evergete - Roma, 22/01/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
L' inganno scoperto**
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) [Baldassare Galuppi] (comp.) Alvise Giusti ? (lib.) [Girolamo Giusti] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Vivaldi, L' inganno scoperto

Venezia, Marino Rossetti, 1735
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
12/11/1735 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Pellegrino Tomi (Admeto)
|
|