Incipit : |
Se per me tu vivi, o caro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Emilia, sorella di Claudio
|
Autori : |
L. Leo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/12/1735 - Napoli
|
Testo : |
Se per me tu vivi, o caro, dal furor del padre irato salvo rendi, lo difendi, fa ch'ei viva ancor per te.
Va, l'invola al suo periglio, va, confondi il genitore che vedrà con suo rossore quale ottien nel caro figlio dal tuo cor bella mercé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Se per me vivi, o caro
Gasparini F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Lucio Papirio - Roma, 27/01/1714
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Leo, Lucio Papirio

Napoli, [s.n.], 1735
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
19/12/1735 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Visconti, detta la Viscontina (Emilia)
|
|