Incipit : |
Parto, o cara, cara addio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Claudio Papirio, figlio di Lucio
|
Autori : |
L. Leo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/12/1735 - Napoli
|
Testo : |
Parto, o cara, cara addio; ti rammenta che il cor mio teso resta e vive in te.
Ah me 'l serba e pensa almeno per mia pcae che nel seno porti un cor che tuo non è.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Parto, o cara, e in dirti addio
Gasparini F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Lucio Papirio - Roma, 27/01/1714
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Leo, Lucio Papirio

Napoli, [s.n.], 1735
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
19/12/1735 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Agata Elmi (Claudio Papirio)
|
|