Incipit : |
Vorrei. Ma che? Non so |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arnea, regina de Fenici, amante d'Ismero
|
Autori : |
AA. VV. (comp.) [F. Passarini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[carn. 1735?] - Praga
|
Testo : |
Vorrei. Ma che? Non so. Senza parlar di più vorrei che m'intendeste, occhi amorosi.
Se il cielo vi formò per trarmi in servitù, vorrei che voi sapeste amar pietosi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vorrei... Ma che?... non so. / Senza parlar di più
Baseggio L. (comp.), Passarini F. (lib.) in:
Amor e fortuna - Rovigo, aut. 1712
|
|
Titolo dell'opera : |
Fortuna ed amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) [Francesco Passarini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Fortuna ed amore

Praga, Leopold Joann Kamenicky, [ca. 1735?]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
[carn. 1735?] - Praga, Teatro della Città Piccola : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Gualandi, detta la Campioli (Arnea)
|
|