Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
In quel core ed in quel seno
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Oreste
,
figlio d'Agamennone re di Micene
Autori :
G.M. Alberti (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :
26/07/1735 - Holešov
Testo :
In quel core ed in quel seno
sě fedele e d'amor pieno
questo ferro immergerň.
Ed allora il crudo affanno
ch'or di me si fa tiranno,
nel tuo petto ancor vedrň.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
In quel core ed in quel seno
Bononcini A.M. (comp.), Salvi A. (lib.)
in:
Astianatte
- Venezia, ca. 4 gen. 1718
Titolo dell'opera
:
Astianatte
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giuseppe Matteo Alberti (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giuseppe Matteo Alberti,
Astianatte
Bruna, Giacomo Massimiliano Swoboda, [1735]
Posizione :
n. 09 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 21
Rappresentazione
:
26/07/1735 - Holešov, Nuovo Theatro : prima assoluta
Interprete :
Giovanna Albertini, detta la Reggiana (
Oreste
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
In quel core ed in quel seno
nuova
Oreste
A. Bernacchi
A.M. Bononcini
A. Salvi
Astianatte
*
A.M. Bononcini
A. Salvi
Venezia
Teatro San Giovanni Grisostomo
ca. 4 gen. 1718
DPC0001384
L2
In quel core ed in quel seno
ripresa
Oreste
G. Albertini
G.M. Alberti
A. Salvi
Astianatte
*
G.M. Alberti
A. Salvi
Holešov
Nuovo Theatro
26/07/1735
DRT0005763