Incipit : |
Piena di amor, di fé |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Andromaca, vedova d'Ettore ucciso da Achille
|
Autori : |
G.M. Alberti (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/07/1735 - Holeov
|
Testo : |
Piena di amor, di fé, con il mio sposo in pace goderň senza cordoglio.
Che s'egli č giŕ per me tutto amoroso con lui dividerň l'affetto e 'l soglio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Piena di amor, di fé
Bononcini A.M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Venezia, ca. 4 gen. 1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Matteo Alberti (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Matteo Alberti, Astianatte

Bruna, Giacomo Massimiliano Swoboda, [1735]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
26/07/1735 - Holeov, Nuovo Theatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Cosimi (Andromaca)
|
|