Incipit : |
Mentre in seno all'alto mar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lagide, suo figlio, creduto Evergete
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/06/1735 - Firenze
|
Testo : |
Mentre in seno all'alto mar palpitante va il nocchier, una parte del pensier volge all'acque e l'altra al lido.
Così ancor per ben amar partirà gli affetti il cor all'amico ed all'amor sempre sia costante e fido.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Mentre in seno all'alto mar
Anonimo (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Li veri amici - Firenze, 27/12/1714
|
|
Titolo dell'opera : |
Li veri amici
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Li veri amici

Firenze, allato a Sant'Apollinare, 1735
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
22/06/1735 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Paola Corvi, detta la Morotti (Lagide)
|
|