Incipit : |
Parto, oh dio, e a te consegno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rosbale, imperatore del Mogorre, padre ad Eurene
|
Autori : |
Anonimo (comp.) C.N. Stampa (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1735 - Rimini
|
Testo : |
Parto, oh dio, e a te consegno il più dolce amabil pegno del mio affetto e del mio cor.
Questa cara deh consola e l'invola dallo sdegno d'un crudele predator.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Parto, oh dio, e a te consegno
Porta G. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Il gran Tamerlano - Firenze, 25/01/1730
|
|
Titolo dell'opera : |
Sirbace
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Claudio Nicola Stampa (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Sirbace

Faenza, Archi, 1735
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
carn. 1735 - Rimini, Teatro Pubblico
|
Interprete : |
Felice Novelli (Rosbale)
|
|